Un Hibakujumoku a Bellusco

Dettagli della notizia

Una iniziativa del Comune di Bellusco con il patrocinio del Comune di Cavenago di Brianza

Immagine che raffigura Un Hibakujumoku a Bellusco
Un Hibakujumoku a Bellusco

Descrizione

Hibakujumoku è il termine giapponese per indicare un albero che è stato esposto al bombardamento atomico nel 1945 ed è sopravvissuto rigermogliando dalle sue radici: testimone vivente delle atrocità della bomba atomica di Hiroshima e Nagasaki.

ore 16.30 - parco di via delle rimembranze - Bellusco

  • letture per i più piccoli dai 3 / 6 anni, a cura delle lettrici volontarie
  • i nostri amici alberi laboratorio dai 6 / 10 anni, a cura del p.a.n.e.
  • origami di pace a cura dei volontari

a seguire
accoglienza dell’albero della pace con tiziana volta di “mondo senza guerre e senza violenza”, partner di green legacy hiroshima con pefc italia


ore 20.45 - cineteatro san luigi - Bellusco
incontro con lisa clark rappresentante italiana di ican, campagna internazionale per l’abolizione delle armi nucleari,
organizzazione premio nobel per la pace 2017. modera l’incontro la scrittrice elena rausas


A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Date e orari

18
mag
16:30 - Inizio evento
18
mag
23:00 - Fine evento

Luogo

Bellusco

A cura di

Costo

partecipazione libera e gratuita

Ultimo aggiornamento

06/05/2025, 10:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri