Descrizione

Hibakujumoku è il termine giapponese per indicare un albero che è stato esposto al bombardamento atomico nel 1945 ed è sopravvissuto rigermogliando dalle sue radici: testimone vivente delle atrocità della bomba atomica di Hiroshima e Nagasaki.
ore 16.30 - parco di via delle rimembranze - Bellusco
- letture per i più piccoli dai 3 / 6 anni, a cura delle lettrici volontarie
- i nostri amici alberi laboratorio dai 6 / 10 anni, a cura del p.a.n.e.
- origami di pace a cura dei volontari
a seguire
accoglienza dell’albero della pace con tiziana volta di “mondo senza guerre e senza violenza”, partner di green legacy hiroshima con pefc italia
ore 20.45 - cineteatro san luigi - Bellusco
incontro con lisa clark rappresentante italiana di ican, campagna internazionale per l’abolizione delle armi nucleari,
organizzazione premio nobel per la pace 2017. modera l’incontro la scrittrice elena rausas