Onde

Dettagli della notizia

Opera per bambini e bambine 0-3 anni con voci e strumenti dal vivo nel Salone di Apollo di Palazzo Rasini

Immagine che raffigura Onde
Onde

Descrizione

Dal 2022 "Piccino picciò d'estate" offre alle famiglie con bimbi fino ai sei anni momenti di condivisione attraverso il teatro e laboratori dedicati a bambini e adulti insieme.
All'interno della rassegna organizzata da delleAli teatro il Comune di Cavenago di Brianza propone:

ONDE
Opera per bambini e bambine 0-3 anni con voci e strumenti dal vivo

Salone di Apollo di Palazzo Rasini
2 Ottobre 2025 - due repliche: 0re 16.30 e ore 18.00

L’incontro con il mare, nella sua bellezza e nella sua potenza, risveglia una serie di emozioni e stati d’animo contrastanti: curiosità, fascinazione, paura… Sospeso tra il reale e l’immaginario, la voce e la musica ci guidano in questo viaggio in cui ci travolge la fantasia. Concepito sotto effetto dell’omonimo silent book dell’illustratrice coreana Suzy Lee.

co-produzione di Compagnia Teatrale Petra, Compagnia Teatrale L’Albero, Orchestra Senzaspine
da un’idea di Compagnia Teatrale Petra
curatela Vania Cauzillo, Antonella Iallorenzi, Alessandra Maltempo

con Graziana Palazzo, Laura Sacco
composizione Tommaso Ussardi
musiche dal vivo Claudio Cauzillo

design delle scene Gabriella Mastrangelo, Antonio Guerrieri
realizzazione scene Veronica Scardillo in collaborazione con Officina Creativa S.C.S. Made in Carcere MATERA
cura tecnica Angelo Piccinni

liberamente ispirato a Suzy Lee, L’onda, Corraini Edizioni


Collegamenti per le prenotazioni

A chi è rivolto

Ai bambini 0-3 anni e alle loro famiglie con prenotazione ingresso

Date e orari

02
ott
16:30 - Inizio evento
02
ott
18:30 - Fine evento

A cura di

Costo

La partecipazione è gratuita grazie al contributo di Fondazione di Comunità Monza e Brianza che richiede una raccolta di donazioni: Riceveranno conferma del contributo i progetti che susciteranno da parte di individui, imprese, enti pubblici e privati, donazioni pari al 20% del contributo stanziato dalla Fondazione

Si richiede alle famiglie partecipanti UN CONTRIBUTO LIBERO A SOSTEGNO DEL PROGETTO che potrà essere donato all’ingresso in contanti, con carta o Satispay. Con una donazione di almeno 10 € in omaggio la maglietta di Piccino Picciò (fino ad esaurimento scorte)

Ultimo aggiornamento

15/09/2025, 09:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri