Oltre le Sfide: un viaggio condiviso di strumenti ed esperienze per crescere con i DSA

Dettagli della notizia

Con l'inizio del nuovo anno scolastico, la sezione AID di Monza-Brianza promuove una serata informativa gratuita rivolta agli studenti con DSA, alle loro famiglie, ai docenti.

Immagine che raffigura Oltre le Sfide: un viaggio condiviso di strumenti ed esperienze per crescere con i DSA
Oltre le Sfide: un viaggio condiviso di strumenti ed esperienze per crescere con i DSA

Descrizione

Con l'inizio del nuovo anno scolastico, la sezione AID di Monza-Brianza promuove una serata informativa gratuita rivolta agli studenti con DSA, alle loro famiglie, ai docenti e a chiunque sia interessato a scoprire come gli strumenti compensativi possano fare la differenza nel percorso scolastico.

L'iniziativa è realizzata con il patrocinio del comune di Cavenago Brianza.

Cosa faremo
Insieme a Federico Cazzaniga, giovane volontario della sezione, scopriremo come l'Intelligenza Artificiale, le mappe concettuali, l'uso di programmi per scrivere la matematica e la tecnica per prendere appunti possano supportare il percorso scolastico degli studenti e delle studentesse con DSA.

Capiremo come questi strumenti si siano evoluti nel tempo e offriremo consigli pratici su come trasformare le sfide scolastiche in opportunità di crescita.

Sarà inoltre un’occasione di confronto tra famiglie, docenti e studenti, per scoprire insieme come affrontare le sfide scolastiche con maggiore consapevolezza.

Dove e Quando
L'appuntamento è per Venerdì 26 settembre 2025, dalle ore 20.30 alle ore 22.30, presso il Palazzo Rasini nel “Salone di Apollo” (Piazza Libertà, 18 - Cavenago Brianza MB).


A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Date e orari

26
set
20:30 - Inizio evento
26
set
22:30 - Fine evento

A cura di

Costo

La partecipazione è gratuita e l'ingresso è libero fino a esaurimento posti.

Ultimo aggiornamento

15/09/2025, 09:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri