Descrizione
Voucher Conciliazione Estate 2025 – Un aiuto concreto alle famiglie di Cavenago
Il Comune di Cavenago informa che, nell’ambito del progetto provinciale “Bridging The Gap” sostenuto dal Fondo Nazionale per le Politiche della Famiglia (D.G.R. 1507/2023), è stato attivato il Bando Voucher Conciliazione Estate 2025. L’iniziativa è rivolta alle famiglie residenti nella provincia di Monza e Brianza e si propone di offrire un aiuto economico alle famiglie per la partecipazione dei figli a servizi educativi e ricreativi durante il periodo estivo.
A chi è rivolto
Possono richiedere il contributo le famiglie residenti, al momento della domanda, in uno dei Comuni della provincia di Monza e Brianza. I beneficiari devono avere figli di età compresa tra 3 mesi e 11 anni compiuti. Il voucher può essere richiesto:
da entrambi i genitori lavoratori (per famiglie biparentali),
o dal genitore unico lavoratore, in caso di nucleo monogenitoriale.
Quali spese copre
Il voucher copre il 50% della spesa sostenuta, fino a un massimo di €350 per bambino, per servizi di conciliazione erogati tra il 25 agosto e il 5 settembre 2025 (esclusi weekend e festivi), con una durata minima giornaliera di 6 ore. Sono ammissibili attività educative, sportive, laboratoriali e di animazione organizzate da enti pubblici, ETS, cooperative sociali o soggetti privati formalmente costituiti.
Attenzione: il beneficio non è cumulabile con il bonus nido o altri contributi per la stessa finalità.
Come presentare domanda
Le domande potranno essere presentate esclusivamente online, accedendo con SPID al sito del Consorzio Desio-Brianza (www.consorziodesiobrianza.it), sezione “bandi e avvisi”, dal 25 agosto al 14 settembre 2025.
Alla domanda sarà necessario allegare:
la fattura o ricevuta fiscale del servizio fruito,
il nome e codice fiscale del minore,
la tipologia del servizio, i giorni e la durata giornaliera (minimo 6 ore).
Sarà stilata una graduatoria per ciascuno dei 5 ambiti territoriali in base all’ISEE presentato. In mancanza di ISEE, la domanda sarà comunque accolta ma collocata in coda rispetto a quelle corredate da ISEE.
I contributi verranno erogati fino a esaurimento fondi, direttamente sul conto corrente indicato in fase di domanda.
Per informazioni e supporto
Per eventuali dubbi o necessità di chiarimenti è possibile contattare:
Maria Cristiano – Tel. 0362 391771 o 0362 39171
Email: conciliazione@codebri.mb.it