Ordinanza 3 del 30/04/2025: prevenzione della proliferazione delle zanzare

Dettagli della notizia

Provvedimenti per la prevenzione ed il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori ed in particolare dalla zanzara tigre

Data:

30 aprile 2025

Tempo di lettura:

Immagine che raffigura Ordinanza 3 del 30/04/2025: prevenzione della proliferazione delle zanzare
Ordinanza 3 del 30/04/2025: prevenzione della proliferazione delle zanzare

Descrizione

Per un’efficace lotta alla proliferazione delle zanzare oltre alle periodiche disinfestazioni pubbliche è essenziale la collaborazione della cittadinanza.

L’Ordinanza Sindacale pubblicata e disponibile a fondo pagina indica provvedimenti per la prevenzione e il contenimento delle malattie trasmesse da insetti vettori ed in particolare dalla zanzara tigre, agendo con semplici azioni e accorgimenti che riassumiamo in questa pagina:

Evitare i ristagni di acqua:

Alle zanzare basta pochissima acqua stagnante per depositare le uova e riprodursi. Un sottovaso, un tombino, un secchio, sono tutti luoghi ideali per lo sviluppo delle larve di zanzara. Perciò si deve evitare ogni ristagno d’acqua rimuovendo tutti gli oggetti che possono contenere acqua anche solo occasionalmente.
Questi accorgimenti sono efficaci anche nella lotta contro i pappataci, in quanto il loro sviluppo necessita di ambienti particolarmente umidi e ombreggiati.

Usare periodicamente i prodotti larvicidi:

•  Quando non è possibile evitare ristagni di acqua (come nei pozzetti stradali, nelle caditoie, nei tombini, ecc.) si deve ricorrere ai prodotti larvicidi. Questi devono essere utilizzati da aprile a novembre con cadenza periodica, secondo le indicazioni riportate sulle confezioni.
•  I prodotti larvicidi sono facilmente reperibili in commercio, nei negozi specializzati o nelle
farmacie.
• Non usare il rame come larvicida, ha scarsa efficacia.

Semplici accorgimenti per tutti:

1) Eliminiamo i sottovasi e dove non è possibile evitiamo il ristagno d’acqua al loro interno

2) Puliamo accuratamente i tombini e le zone di scolo e ristagno

3) Rimuoviamo sempre gli sfalci d’erba e teniamo il giardino pulito

4) Non lasciamo gli annaffiatoi e i secchi con l’apertura rivolta verso l’alto, controlliamo periodicamente le grondaie mantenendole pulite e non ostruite

5) Teniamo pulite fontane e vasche ornamentali, eventualmente introducendo pesci rossi che sono predatori delle larve di zanzara tigre

6) Svuotiamo settimanalmente e teniamo puliti gli abbeveratoi e le ciotole per l’acqua degli animali domestici

7) Non lasciamo le piscine gonfiabili e altri giochi in giardino pieni d’acqua

8) Copriamo le cisterne e tutti i contenitori dove si raccoglie l’acqua piovana

9) Nei cimiteri puliamo periodicamente e con cura i vasi portafiori, cambiamo di frequente l’acqua dei vasi o trattiamola con prodotti larvicidi


Calendario interventi comunali

I seguenti interventi sono pianificati a partire da maggio a ottobre 2025, le date sono indicative e soggette a variazioni a seconda delle condizioni metereologiche:

Trattamenti Larvicidi: Questi trattamenti hanno funzione preventiva contro la diffusione delle zanzare e interessano i tombini della rete stradale colpendo le zanzare allo stadio di larva.

I antilarvale 06/05/2025
II antilarvale 26/05/2025
III antilarvale 18/06/2025
IV antilarvale 18/07/2025
V antilarvale 18/08/2025
VI antilarvale 17/09/2025


Trattamenti adulticidi: Questi trattamenti è bene non farli prima della fine di giugno per salvaguardare gli insetti impollinatori, tra cui le api, nel momento di massima fioritura delle infiorescenze di piante e arbusti. Inoltre, è proprio da fine giugno in poi in cui è maggiore la presenza di zanzare e quindi massima l’utilità ed efficacia di questi trattamenti che, ricordiamo, non hanno funzione preventiva.

I adulticida 29/05/2025
II adulticida 26/06/2025
III adulticida 24/07/2025
IV adulticida 21/08/2025
V adulticida 18/09/2025
VI adulticida 23/10/2025


A cura di

Ultimo aggiornamento

05/05/2025, 14:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri