Il Comune di Cavenago di Brianza subentra nell' Archivio Nazionale Informatizzato dei Registri dello Stato Civile

Dettagli della notizia

Il Comune entra ufficialmente nell’Archivio Nazionale dello Stato Civile

Data:

30 settembre 2025

Tempo di lettura:

Immagine che raffigura Il Comune di Cavenago di Brianza subentra nell' Archivio Nazionale Informatizzato dei Registri dello Stato Civile
Il Comune di Cavenago di Brianza subentra nell' Archivio Nazionale Informatizzato dei Registri dello Stato Civile

Descrizione

Il Comune a partire dal 30 settembre 2025, è ufficialmente subentrato nell’ANSC (Archivio Nazionale Informatizzato dei Registri dello Stato Civile).

Si tratta di un sistema unico e centralizzato, accessibile a tutti i Comuni, che permette di gestire digitalmente le operazioni relative all’iscrizione, conservazione e comunicazione degli atti nei registri dello Stato Civile, come matrimoni, cittadinanza, nascite, unioni civili, separazioni, riconciliazioni, divorzi e morte.

Gli atti di stato civile formati dovranno essere sottoscritti dai dichiaranti identificati tramite la loro identità digitale (SPID o CIE); solo per casi particolari o per coloro che fossero sprovvisti di identità digitale, permane la possibilità di apporre la propria firma autografa.

Il servizio è una grande novità, dopo un trascorso di ben 165 anni di documentazione cartacea.

Il sistema cartaceo continuerà in ogni caso a essere utilizzato per i documenti antecedenti alla data del 30 settembre 2025 che sono oggetto di continuo lavoro ed aggiornamento quotidiano ma, da questo momento in poi, ogni atto sarà solo digitale.

IT Finanziato dall'Unione europea_POS


A cura di

Ultimo aggiornamento

01/10/2025, 10:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri