Descrizione
Il Comune informa che la misura Nidi Gratis Plus 2025/26, promossa da Regione Lombardia (codice RLD12025045643), è ora aperta alle domande per le famiglie: dal lunedì 27 ottobre 2025, ore 12:00, fino a giovedì 20 novembre 2025, ore 12:00, sarà possibile presentare la richiesta attraverso la piattaforma “Bandi e Servizi” di Regione Lombardia.
L’iniziativa ha l’obiettivo di sostenere i nuclei familiari con figli fino a 3 anni che frequentano asili nido o micro-nidi pubblici o privati convenzionati, riducendo in modo significativo la retta mensile. Possono partecipare le famiglie con ISEE minorenni in corso di validità fino a 25.000 euro.
Le modalità di contributo sono le seguenti:
- 
Per le famiglie con ISEE fino a 20.000 euro, l’intervento regionale copre l’intera quota di retta che supera l’importo rimborsabile da INPS (pari a 272,73 euro per le prime 10 mensilità o 327,27 euro nei casi previsti). 
- 
Per le famiglie con ISEE tra 20.000,01 e 25.000 euro, la copertura riguarda la quota eccedente l’importo INPS fino a un contributo massimo di 100 euro mensili. 
Il contributo viene erogato direttamente ai Comuni, pertanto la famiglia non dovrà versare la parte della retta coperta dall’intervento regionale.
La domanda deve essere presentata da uno dei genitori o dal tutore/affidatario, esclusivamente online, accedendo con SPID, Carta Nazionale dei Servizi (CNS), Carta d’Identità Elettronica (CIE) o Carta Regionale dei Servizi (CRS).
Sul sito della Regione Lombardia sono disponibili l’avviso completo, l’elenco delle strutture ammesse, le FAQ e il manuale di adesione.
Per ulteriori informazioni e supporto è possibile contattare:
- 
Numero verde gratuito della Regione Lombardia: 800 131 151 (assistenza tecnica) 
- 
Email dedicata: nidigratisplusfamiglie@regione.lombardia.it 
 
													