Lo Stemma e il gonfalone

Il Comune ha un proprio gonfalone e un proprio stemma, adottati con deliberazione del Consiglio Comunale (Decreto del Presidente della Repubblica in data 1.12.1952), aggiornati a seguito decreto del Presidente della Repubblica in data 27.12.1991 di concessione del titolo di città.

Il gonfalone viene esposto fuori dal palazzo municipale in occasione di manifestazioni civili, religiose e di particolare solennità.

Dal 2014 la denominazione del Comune potrà essere accompagnata dalla definizione “Città del Moroni” e da apposito logo figurativo.


Motivazioni del logo Albino città del Moroni

L’Amministrazione comunale di Albino nel 2013 ha indetto un Concorso di idee per la  realizzazione del Logo “Albino Città del Moroni” con le seguenti finalità:

  1. avere un Logo Grafico da affiancare in casi particolari allo stemma comunale e/o sostituirlo nel materiale  promozionale di eventi culturali;
  2. creare un dibattito che rafforzi nella comunità albinese la consapevolezza del valore e importanza dell’opera di Giovan Battista Moroni figura esemplare per la storia della pittura rinascimentale.

Indicazioni di utilizzo del logo Albino Città del Moroni

I colori utilizzati sono il rosso e il grigio. Si invita a prendere visione della relazione e specifiche tecniche di utilizzo e a rispettare tali indicazioni.


Cosa fare per richiederne l’uso

L’utilizzo dello stemma del comune e del logo Albino Città del Moroni è soggetto ad autorizzazione della Giunta comunale. Viene concesso l’utilizzo per iniziative realizzate in collaborazione o nei casi di patrocini.


A chi rivolgersi

E’ possibile inoltrare richiesta scritta anche via mail al seguente indirizzo: protocollo@albino.it

Per le richieste di patrocinio rivolgersi all’Area Servizi alla Persona:

Tel.  035759920/035759940


Ultimo aggiornamento

14/12/2020, 09:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri