In occasione delle prossime elezioni del Sindaco e del Consiglio comunale, i cittadini degli altri Paesi dell’Unione europea, potranno votare per la elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale, nel Comune di residenza.
L'esercizio del diritto di voto è subordinato all'iscrizione nelle apposite Liste Elettorali Aggiunte, previa presentazione “tassativa” di domanda entro il quinto giorno successivo alla data di affissione del manifesto di indizione dei comizi elettorali.
Pertanto, nel caso di probabile abbinamento delle elezioni comunali con quelle europee del 26 maggio 2019, il termine ultimo per la presentazione delle predette domande cadrebbe nella giornata di martedì 16 aprile 2019 (tenuto conto che la pubblicazione del manifesto, a legislazione invariata, dovrebbe avvenire il giorno di giovedì 11 aprile 2019).
Le domande potranno essere presentate entro martedì 16 aprile 2019 con una delle seguenti modalità:
- presentandosi personalmente allo sportello di questo Ufficio
- a mezzo raccomandata al seguente indirizzo: Ufficio Elettorale: COMUNE DI CAVENAGO DI BRIANZA - Piazza Libertà 18– 20873 Cavenago di Brianza (MB). In tal caso sarà necessario allegare la fotocopia di un documento d’identità del sottoscrittore.
Si evidenzia che, a differenza di quanto rappresentato in precedenti elezioni, tale termine di presentazione della domanda deve essere considerato avere carattere perentorio, non potendosi più accogliere le domande presentate oltre tale termine.
Nella domanda di iscrizione nella lista elettorale aggiunta, oltre all’indicazione del cognome, del nome, luogo e data di nascita, dovranno essere espressamente dichiarati:
- la cittadinanza;
- l’attuale residenza nonché l’indirizzo nello Stato di origine;
- la richiesta di iscrizione nell’anagrafe della popolazione residente nel Comune, sempreché non siano già iscritti. L’iscrizione dell’elettore di altro Stato dell’Unione europea nella lista elettorale aggiunta non può comunque prescindere dal perfezionamento dell’iscrizione all’anagrafe della popolazione residente nel Comune.
Alla domanda non presentata personalmente dovrà essere allegata fotocopia non autenticata di un documento di identità valido, come previsto dall’art. 38 del d.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445.
In caso di accoglimento gli interessati riceveranno la tessera elettorale con l’indicazione del seggio ove potranno recarsi a votare.
Per informazioni ed il ritiro dello schema della domanda gli interessati potranno rivolgersi presso l’ufficio elettorale di questo Comune.