Richiedere il Kit per la Raccolta Differenziata

Distribuzione annuale 2023

TUTTI

Il 22 dicembre si conclude la distribuzione del kit per la raccolta differenziata dell'anno 2023.

Le utenze che non avessero ancora provveduto al ritiro, lo potranno fare entro tale data recandosi con la tessera sanitaria preso l'ufficio URP il lunedì mercoledì e venerdì dalle ore 9 alle ore 12 ed il martedì e giovedì dalle ore 16 alle ore 19.

 

 

 

 

 

DAL 1° FEBBRAIO 2023 è possibile procedere al ritiro della spettante quota di sacchi rossi della frazione indifferenziata necessari per tutto il 2023. Il punto di ritiro è sempre l’ingresso dell’Ufficio Anagrafe

Utenze domestiche

Porta la tua Tessera Sanitaria o Carta Regionale dei Servizi per una rapida identificazione. Nel caso tu debba ritirare per conto di un familiare, porta la Tessera sanitaria o la CRS della persona per cui si ritira. Al momento del ritiro gli operatori sono già a conoscenza del numero di sacchi di cui ogni famiglia ha diritto.

Sacchi extra

  • per bambini < 3 anni già conteggiati nella fornitura base (non serve farne richiesta saranno consegnate direttamente al momento del ritiro) 
  • presidi sanitari è possibile richiedere una fornitura extra gratuita direttamente allo sportello previa compilazione di un’autodichiarazione

Utenze non domestiche (sacchi blu)

Porta con te la tua Cem Card.

 

NOTA PER NUOVI RESIDENTI

Per ritirare l'ECUOSACCO, bisogna essere GIA' iscritti al ruolo della TARI. In caso contrario è necessario contattare l’Ufficio Tributi

INTEGRAZIONE GRATUITA PER NEONATI

Nel caso siano presenti bambini di età inferiore ai 3 anni, il calcolo della fornitura annuale prevede già TRE rotoli aggiuntivi, senza costi ulteriori.

AUTOCERTIFICAZIONE PRESIDI SANITARI / PANNOLONI

Per i cittadini affetti da patologie che richiedono l'utilizzo di ausili per l'incontinenza, sono disponibili ulteriori ecuosacchi nella misura di n. SEI rotoli aggiunti l'anno. Per averli occorre compilare questo modulo e presentarlo al momento del ritiro firmato e debitamente compilato in ogni sua parte.

Integrazioni gratuite (rotoli da 15 sacchi)

tipo integrazione rotoli  sacchi
pannolini 3 45
presidi sanitari 6 90

 

SACCHI A PAGAMENTO

Si ricorda che le dotazioni aggiuntive sono a pagamento:

- Ecuosacchi per le FAMIGLIE: rotolo (15 sacchi): €.   7,50;

- Ecuosacchi per le AZIENDE: rotolo 120lt (15 sacchi): €. 30,00; 

I rotoli aggiuntivi dovranno essere pagati al momento del ritiro esclusivamente tramite Bancomat/Carta di credito

Cosa mettere nell’Ecuosacco

Nell’Ecuosacco devi buttare il secco. Consulta l’elenco completo dei prodotti che devono essere messi nei sacchi rossi e se hai ancora qualche dubbio sulla raccolta differenziata, consulta la pagina DOVE LO BUTTO sul sito web di Cem ambiente, sull’App Differenziati o sul retro del calendario di raccolta che ti è stato consegnato.

Sacchi previsti per le utenze domestiche (rotoli da 15 sacchi)

numero componenti
nucleo familiare
rotoli sacchi
1 3 45
2 4 60
3 5 75
4 6 90
5 7 105
6 o più 8 120

Utenze non domestiche

Anche le utenze non domestiche (ad es. artigiani, negozi, aziende) devono utilizzare l’Ecuosacco, ma per non confonderli i sacchi sono di colore blu. La fornitura è calcolata in maniera differente rispetto alle utenze domestiche, e varia a seconda della tipologia di attività.

Per il ritiro degli Ecuosacchi blu è necessario avere la CEM card, una tessera che viene rilasciata dall’Ufficio da utilizzare per i servizi ambientali come l’accesso alla piattaforma ecologica o appunto il ritiro di Ecuosacco blu.

Nell’ambito del progetto sperimentale “ECUOSacco”  le Utenze Non Domestiche (UND) avranno la possibilità di ritirare il contenitore rigido, in alternativa alla dotazione annuale di ECUOsacchi, in base alle quantità indicate nelle seguenti tabelle, nelle quali è rappresentato il confronto tra i quantitativi e le volumetrie assegnate alle UND in funzione dei due parametri di riferimento:

UTENZE “CATEGORIE STANDARD”

 

DOTAZIONE BASE ANNUALE DI ECUOSACCHI

 

DOTAZIONE BASE DI CONTENITORI RIGIDI

IMPORTO TARI

 

numero rotoli

numero sacchi

capacità totale(1)

 

TIPOLOGIA

numero

capacità totale(2)

0 - 1.000 €

 

1

15

1.800

 

secchio 40 lt.

1

2.080

1.000 - 3.999 €

 

3

45

5.400

 

bidone 120 lt.

1

6.240

oltre 4.000 €

 

6

90

10.800

 

bidone 240 lt.

1

12.480

 

UTENZE “CATEGORIE SPECIALI” (*)

 

DOTAZIONE BASE ANNUALE DI ECUOSACCHI

 

DOTAZIONE BASE DI CONTENITORI RIGIDI

IMPORTO TARI

 

numero rotoli

numero sacchi

capacità totale(1)

 

TIPOLOGIA

numero

capacità totale(2)

0 - 1.000 €

 

6

90

10.800

 

bidone 240 lt.

1

12.480

1.000 - 3.999 €

 

12

180

21.600

 

bidone 240 lt.

2

24.960

oltre 4.000 €

 

24

360

43.200

 

cassonetto 1.100 lt.

1

57.200

(*) riferimento alle categorie sotto indicate

per i comuni fino a 5.000 abitanti categoria 1 - dalla 16 alla 20

per i comuni oltre 5.000 abitanti categoria 1 - dalla 22 alla 27

La scelta tra il sacco e il bidone, da effettuarsi prima di ricevere la dotazione, è vincolante per l’intero anno.

Gli importi indicati nelle tabelle si riferiscono all’ammontare della TARI versata, mentre la capacità totale nell’opzione contenitori rigidi è stimata sulla base di 52 vuotature annuali, verificabile tramite un chip posizionato all’interno del contenitore.

La dotazione “prepagata” è predefinita e non modificabile nel corso dell’anno, sia con ECUOsacco che con contenitore rigido: con quest’ultima opzione, non sarà quindi necessario presentarsi alle successive distribuzioni.

È comunque possibile integrare le dotazioni prepagate in base alle proprie necessità. Le possibili integrazioni volumetriche sono di seguito descritte:

  • con la scelta del bidone è possibile acquistare:
    • bidoni dello stesso tipo di quello in comodato gratuito;
    • bidoni di altro tipo;
    • rotoli di ECUOsacchi.
  • con la scelta degli ECUOsacchi è possibile acquistare esclusivamente altri ECUOsacchi. NO bidoni

La tabella seguente riporta i costi a carico degli utenti per le integrazioni, che comprende anche gli oneri del servizio di raccolta e dello smaltimento dei rifiuti contenuti nei sacchi/bidoni, oltre alla consegna a domicilio per il solo cassonetto da 1.100 lt.

CONTENITORE

COSTO (con servizio e smaltimento)

rotolo 15 ECUOsacchi 120 lt.

30,00 €/rotolo

secchio 40 lt.

15,00 €/anno

bidone 120 lt.

45,00 €/anno

bidone 240 lt.

90,00 €/anno

cassonetto 1.100 lt.

360,00 €/anno

 

Ecuo sacco

Ecuo Sacco, il sacco rosso, è un progettoche riguarda la raccolta del secco. Nasce con l'obiettivo di ridurre la quantità di rifiuti e introdurre una tariffa più equa, così da rendere il cittadino sempre più consapevole e responsabile nella raccolta dei rifiuti. Il Comune fornisce alle famiglie un numero di sacchi rossi Ecuo Sacco adeguato ai bisogni dei vari nuclei e compreso nel calcolo della tariffa TARI. Solo se il cittadino non differenzia bene avrà bisogno di nuovi sacchi che dovrà acquistare a suo carico. Ecuo Sacco è stato introdotto da Cem in molti dei suoi Comuni con risultati molto importanti e una evidente diminuzione della quantità di secco raccolta. Vediamo i numeri medi raggiunti nei Comuni dove è stato avviato Ecuo Sacco.

Che cos'è l'Ecuo Sacco?

L'Ecuo Sacco è il sacco da utilizzare obbligatoriamente per la raccolta del secco in sostituzione dei precedenti sacchi

Cosa devo mettere nell'Ecuo Sacco?

Il secco. Consulta la sezione "Dove lo butto?" sul sito internet www.cemambiente.it o sull'App Differenziati o leggi la sintesi sul retro del calendario o contatta il numero verde di Cem Ambiente.

Ma l'Ecuo Sacco è una "nuova raccolta"?

No. L'Ecuo Sacco è la nuova modalità per la raccolta del secco

Come devo mettere i rifiuti nell'Ecuo Sacco?

Normalmente i rifiuti nell'Ecuo Sacco vanno introdotti sfusi senza chiuderli in altri sacchetti.

Nell' Ecuo Sacco è' consentito l'inserimento e l'impiego di altri sacchetti, solamente per alcuni rifiuti "particolari" quali ad esempio lettiere, deiezioni animali, pannolini, pannoloni e assorbenti

Dove viene distribuito l'Ecuo Sacco?

Presso il Municipio

A quanti Ecuo Sacco ho diritto?

Il numero dei sacchi che spettano alle utenze domestiche dipende dalla composizione del tuo nucleo familiare

Cosa mi serve per ritirare gli Ecuo Sacco?

Per il ritiro degli Ecuo Sacco devi recarti presso il Municipio con la tua CRS/CNS o CEMcard

Se mi servono altri Ecuo Sacco, dove li posso comprare e quanto costano?

Puoi acquistarli presso l'Ufficio Ecologia del tuo Comune, utilizzando la tua CRS/CNS o CEMcard al costo di:

- 7.5 € per un rotolo da 15 Ecuo Sacco da 30 litri

Il prezzo comprende anche i costi del ritiro e dello smaltimento dei rifiuti contenuti

Casi particolari:

Famiglie con bambini con meno di 3 anni: fornitura aggiuntiva già compresa

Persone con problemi di incontinenza: fornitura aggiuntiva tramite autocertificazione

N.B.: non sono previste forniture integrative per possessori di animali domestici

Ma perché gli Ecuo Sacco costano così tanto?

Perchè il costo d'acquisto comprende anche i costi del ritiro e dello smaltimento dei rifiuti contenuti nel rispetto del principio "chi produce più rifiuti più paga"

Posso usare anche altri sacchi per il secco?

No, solo gli Ecuo Sacco verranno ritirati

Perchè sugli Ecuo Sacco è stampato un codice?

Perchè in questo modo, in caso di necessità, é possibile risalire al proprietario di quell'Ecuo Sacco

Perchè alcuni Ecuo Sacco sono rossi e altri blu?

Perchè in questo modo, è possibile distinguere i rifiuti prodotti delle utenze domestiche (rossi) da quelli delle utenze non domestiche – es. artigiani, negozi, fabbriche (blu)

Altri dubbi?

Chiama il numero verde di CEM Ambiente  800 34 22 66

Ritiro scarti vegetali a domicilio

Quando? Da marzo a novembre, ogni 15 giorni, il lunedì mattina entro le 6:00 come indicato nel calendario.

Dove? porta a porta, presso le proprie abitazioni.

Come? Esclusivamente tramite bidoni verdi carrellati da acquistarsi previa prenotazione via email allegando modulo di richiesta a: protocollo@comune.cavenagobrianza.mb.it o, solo per chi non ha accesso ad internet, al num. 0295241461. In alternativa saranno ritirate anche fascine di peso max 20kg.

Ritiro ingombranti a domicilio

Quando? ogni 15 giorni, il lunedì mattina entro le 6:00 solo per i servizi prenotati.

Cosa? rifiuti ingombranti di qualsiasi materiale e di grandi dimensioni che non possono essere trasportati all’isola ecologica tramite mezzi propri, ad esempio: mobili, poltrone e divani, grandi elettrodomestici, materassi.

Dove? a bordo strada all’indirizzo comunicato agli operatori al momento della prenotazione.

Come? Su prenotazione, telefonando al numero 800 342 266 con congruo anticipo. Per ogni data disponibile saranno accettate quattro prenotazioni.

Trasparenza Arera

Gestore servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani, della raccolta, del trasporto, dello spazzamento e lavaggio strade:
CEM AMBIENTE SPA
Località Cascina Sofia
20873, Cavenago di Brianza (MB)
Partita IVA: 03017130968

Gestore attività di gestione tariffe e rapporti con gli utenti:
COMUNE DI CAVENAGO DI BRIANZA
PIAZZA LIBERTA 18
20873, CAVENAGO DI BRIANZA (MB)

b) RECAPITI TELEFONICI E POSTALI


- Informazioni, segnalazioni disservizi e reclami su servizi:
CEM AMBIENTE SPA

Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9:00 alle ore 17:00
Il Sabato dalle ore 9:00 alle ore 12:00
Vai a Segnala Online

UFFICIO IGIENE AMBIENTALE CAVENAGO DI BRIANZA


- Informazioni, segnalazioni e reclami riguardanti TARI:
UFFICIO TRIBUTI COMUNE DI CAVENAGO DI BRIANZA


c) MODULISTICA RECLAMI


Vai a Segnala Online
Scarica file doc editabile
Scopri l'APP CEM Differenziati

d,f) CALENDARIO, ORARI E MODALITA DI CONFERIMENTO


Scarica il Calendario del Comune

e) CAMPAGNE INFORMATIVE


Indagine soddisfazione utenti

CEM si presenta

Multipak

Ecuo Sacco – La mostra

Ecuo Sacco & friends. Il fumetto

Differenzia e riduci a scuola!

Differenzia in Grande

Ricicla l’olio alimentare

 

g) CARTA DEI SERVIZI


Scarica la Carta dei Servizi

h) PERCENTUALE RACCOLTA DIFFERENZIATA


ANNO PERCENTUALE DETTAGLI
2017 82,01% Scarica il file con i dettagli
2018 84,28% Scarica il file con i dettagli
2019 82,70% Scarica il file con i dettagli
2020 81,44% Scarica il file con i dettagli
2021 80,67% Scarica il file con i dettagli
2022 87,16% Scarica il file con i dettagli

 

 
torna all'inizio del contenuto