Protocollo Urp e Archivio
Piazza Libertà 18 - piano terra
Oggi Aperto
Piazza Libertà 18 - piano terra
Oggi Aperto
La Carta di Identità Elettronica (CIE) è rilasciata dallo Stato italiano e può essere utilizzata come dispositivo di firma elettronica avanzata (FEA) per firmare documenti elettronici.
Il Ministero dell'Interno, sul portale dedicato alla CIE, fornisce tutte le specifiche in tal senso: è infatti possibile apporre una firma con CIE su file di qualsiasi estensione (.pdf, .jpg, .png…). Le tipologie di firma consentite sono:
Per firmare un file con la CIE occorre esserne materialmente in possesso (modalità di firma “in locale”), e conoscere il PIN. Attualmente sono disponibili due modalità di firma:
Il documento firmato elettronicamente con CIE potrà essere facilmente condiviso tramite e-mail, WhatsApp e altre app di messaggistica.
La firma con CIE è regolamentata dalla normativa italiana e riconosciuta dalle Pubbliche Amministrazioni che ne consentono l’uso.
A questo link, è disponibile lo speciale Tutorial CieSign, che spiega passo per passo come firmare digitalmente con la CIE.