dettaglio della notizia
Questa è la pagina di approfondimento della notizia che hai scelto.
BANDO SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2020-2021
notizia pubblicata in data : martedì 29 dicembre 2020

Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, in data 21 dicembre 2020, ha pubblicato il Bando Ordinario 2020 per la selezione dei volontari di Servizio Civile Universale.
ANCI Lombardia ricerca 939 volontari da impiegare in progetti da svolgere in 357 Enti locali,
Per il Comune di Cavenago di Brianza sono disponibili 2 posti relativi ai seguenti progetti:
1 volontario per il progetto NON SOLO LIBRI: I SERVIZI BIBLIOTECARI NELLA PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA
1 volontario per il progetto NON È MAI TROPPO PRESTO: VOLONTARI NEI SERVIZI EDUCATIVI
Possono presentare domanda i giovani dai 18 ai 29 anni non compiuti (28 anni e 364 giorni), non appartenenti ai corpi militari e alle forze di polizia, in possesso dei seguenti requisiti:
- essere cittadini italiani;
- essere cittadini degli altri Paesi dell'Unione europea; essere cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia;
- non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l'appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.
Non possono presentare domanda i giovani che:
- appartengano ai corpi militari e alle forze di polizia;
- abbiano già prestato o stiano prestando servizio civile nazionale o universale, oppure abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista;
- abbiano in corso con l’ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo, oppure abbiano avuto tali rapporti di durata superiore a tre mesi nei 12 mesi precedenti la data di pubblicazione del bando.
Gli aspiranti operatori volontari dovranno produrre domanda di partecipazione indirizzata direttamente all’ente che realizza il progetto prescelto esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it
I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero e i cittadini di Paesi extra Unione Europea regolarmente soggiornanti in Italia possono accedervi esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Per maggiori informazioni, per consultare le posizioni disponibili e i bandi ad esse collegati, fare riferimento al sito www.scanci.it
Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente nella modalità on line sopra descritta entro e non oltre le ore 14:00 del 8 Febbraio 2021.
Oltre tale termine il sistema non consentirà la presentazione delle domande. Le domande trasmesse con modalità diverse non saranno prese in considerazione. È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto ed un’unica sede.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare Barbara Limonta, responsabile del Settore Servizi alla Persona (tel. 0295241488) oppure la Biblioteca Comunale (tel. 0295241490)