Pagamenti tardivi: cosa fare?
RAVVEDIMENTO OPEROSO PER OMESSO/PARZIALE VERSAMENTO
In caso di omesso o parziale versamento di IMU, TASI, TARI, ICP e TOSAP è possibile sanare la violazione utilizzando l’istituto giuridico del Ravvedimento Operoso.
Il Ravvedimento operoso, disciplinato dall'articolo 13 del 18/12/1997 n. 472 e s.m.i., consente al contribuente di pagare l'imposta dovuta con sanzione ridotta, oltre gli interessi calcolati in base al numero di giorni di ritardo.
Il ravvedimento operoso è utilizzabile solo se la violazione non sia stata già contestata e comunque non siano iniziate attività amministrative di accertamento delle quali il contribuente abbia avuto formale comunicazione.
RAVVEDIMENTO IMU E TASI
GIORNI DI RITARDO NEL VERSAMENTO |
RIDUZIONE DA RAVVEDIMENTO |
RIDUZIONE DELLA SANZIONE |
NORMATIVA DI RIFERIMENTO |
RAVVEDIMENTO SPRINT entro 14 giorni |
1/10 |
0,1% per ogni giorno di ritardo |
Art. 13, c. 1, let. A), D.Lgs 472/1997 |
RAVVEDIMENTO BREVE dal 15° al 30° giorno |
1/10 |
1,5% |
Art. 13, c. 1, let. A), D.Lgs 472/1997 |
RAVVEDIMENTO MEDIO dal 31° al 90° giorno |
1/9 |
1,67% |
Art. 13, c. 1, let. A – bis) D.Lgs 472/1997 |
RAVVEDIMENTO LUNGO dal 91° giorno al termine di presentazione della dichiarazione |
1/8 |
3,75% |
Art. 13, c. 1, let. B), D.Lgs 472/1997 |
RAVVEDIMENTO LUNGHISSIMO entro il termine di presentazione della dichiarazione successiva (rispettivamente di acconto o di saldo) |
1/7 |
4,29% |
Art. 13, c. 1, let. Bbis), D.Lgs 472/1997
|
RAVVEDIMENTO ULTRA BIENNALE oltre due anni ed entro il 31/12 del quinto anno dal termine previsto per il versamento (rispettivamente di acconto o di saldo) |
1/6 |
5% |
Art. 13, c. 1, let. Bter), D.Lgs 472/1997 |
RAVVEDIMENTO TARI, IMPOSTA SULL PUBBLICITA’ (ICP) E TOSAP
GIORNI DI RITARDO NEL VERSAMENTO |
RIDUZIONE DA RAVVEDIMENTO |
RIDUZIONE DELLA SANZIONE |
NORMATIVA DI RIFERIMENTO |
RAVVEDIMENTO SPRINT entro 14 giorni |
1/10 |
0,1% per ogni giorno di ritardo |
Art. 13, c. 1, let. A), D.Lgs 472/1997 |
RAVVEDIMENTO BREVE dal 15° al 30° giorno |
1/10 |
1,5% |
Art. 13, c. 1, let. A), D.Lgs 472/1997 |
RAVVEDIMENTO MEDIO dal 31° al 90° giorno |
1/9 |
1,67% |
Art. 13, c. 1, let. A – bis) D.Lgs 472/1997 |
RAVVEDIMENTO LUNGO dal 91° giorno ed entro un anno dalla data di scadenza del versamento |
1/8 |
3,75% |
Art. 13, c. 1, let. B), D.Lgs 472/1997 |
RAVVEDIMENTO LUNGHISSIMO oltre l’anno ed entro due anni dal termine previsto per il versamento |
1/7 |
4,29% |
Art. 13, c. 1, let. Bbis), D.Lgs 472/1997
|
RAVVEDIMENTO ULTRA BIENNALE oltre due anni ed entro il 31/12 del quinto anno dal termine previsto per il versamento |
1/6 |
5% |
Art. 13, c. 1, let. Bter), D.Lgs 472/1997 |
COME CALCOLARE IL RAVVEDIMENTO OPEROSO
Per calcolare il ravvedimento operoso per il tributo non versato nei termini:
- Bisogna calcolare il tributo dovuto e non versato alla scadenza prevista dalla normativa o dal regolamento comunale;
- le sanzioni vanno determinate sulla base delle misure sopra indicate a seconda del ritardo nel versamento;
- gli interessi al tasso legale definito di anno in anno tramite decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze vanno calcolati in funzione dei giorni di ritardo intercorsi dalla data di scadenza del versamento non effettuato alla data del versamento a sanatoria.
- occorre, infine, compilare il modulo di versamento nel quale vanno indicati i codici tributo del tributo cui si riferisce il versamento ed indicato l’ammontare complessivo da versare (tributo + sanzione + interessi).
Nel caso il versamento si riferisca alla regolarizzazione del tributo dovuto per più codici tributo, per ogni singolo codice tributo occorrerà comprendere nel totale da versare le somme dovute per sanzioni ed interessi riferite a quel preciso codice tributo.
Le somme dovute vanno arrotondate all’euro.
I codici tributo di più ricorrente utilizzo si possono trovare sul sito dell’Agenzia delle entrate, (https://www1.agenziaentrate.gov.it/documentazione/versamenti/codici/ricerca/Ricorrenti.php).
Il codice catastale del Comune di Cavenago di Brianza è: C395.
CALCOLO ONLINE
E’ possibile effettuare il calcolo del ravvedimento operoso mediante il Calcolatore Online
COME EFFETTUARE IL VERSAMENTO
Il versamento deve essere effettuato:
- per IMU, TASI, TARI e TOSAP, mediante modello F24; dovrà essere barrata la casella “ravv.”.
- per IMPOSTA COMUNALE SULLA PUBBLICITA’ (IPC)
Bisognerà precisare come causale: ICP - “RAVVEDIMENTO” ed anno oggetto di ravvedimento e si potrà eseguire mediante:
- Bonifico bancario (IBAN IT71R0306932860000000036900) o versamento diretto presso la Tesoreria Comunale – Intesa San Paolo – Via G. Mazzini, 1 – Cavenago di Brianza;
- Bonifico sul c/c postale nr. 36392207 intestato a Comune di Cavenago di Brianza – Servizio Tesoreria – IBAN IT02Y0760101600000036392207;
- Versamento a mezzo bollettino di c/c postale nr. 36392207 intestato a Comune di Cavenago di Brianza – Servizio Tesoreria.
NB: le informazioni di cui sopra non sono esaustive di tutta la normativa e prassi e non rappresentano una fonte ufficiale, per la quale bisogna far riferimento ai testi di legge pubblicati e vigenti sulla Gazzetta Ufficiale italiana nonché alle deliberazioni come adottate dal Comune di Cavenago di Brianza.